Finalmente arriva il nuovo NX, il primo modello ibrido plug-in Lexus che prevede un motore elettrico posteriore a supporto dell’unità full hybrid anteriore.
Il nuovo NX, rispetto alla versione NX 2021, inoltre si caratterizza da miglioramenti dinamici ed integra nuove tecnologie avanzate di sicurezza, comfort e praticità.
Fuori si caratterizza da un look più maturo, sofisticato e muscoloso. Forma dell’iconica griglia a clessidra Lexus integrata nel design generale del veicolo. Le carreggiate anteriori e posteriori più larghe danno una maggiore presenza su strada; i passaruota svasati ospitano ruote di diametro fino a 20 pollici. Il posteriore è caratterizzato da nuove luci a forma di L con un’illuminazione che abbraccia tutta la larghezza del veicolo. Inoltre il nome “LEXUS” al posto dello stemma con la L sul portellone, per un look pulito e moderno.
Nuovo Lexus NX, abitacolo, com’è dentro
L’abitacolo del nuovo Lexus NX segna la prima applicazione del nuovo concetto Tazuna di Lexus per il design della posizione di guida. Prendendo il nome da una parola giapponese che descrive il controllo di un cavaliere sul suo cavallo usando le redini, si concentra sul dare al guidatore un controllo diretto e intuitivo del veicolo, seguendo il principio di “mani sul volante, occhi sulla strada”.
Aggiunge anche una migliore esperienza di guida, facendo sentire il guidatore sicuro di sé e in controllo del suo veicolo e di ciò che lo circonda.
I designer hanno lavorato con gli artigiani Takumi di Lexus per perfezionare il rapporto di design tra il volante e la leva del cambio. La sezione trasversale del volante è stata determinata con precisione per dare la migliore sensazione di presa e facilità d’uso, mentre la leva del cambio è stata fatta il più compatta possibile, ma con un’aderenza perfetta alla mano e con l’angolo ideale. Lexus ha anche studiato la distanza tra le spalle e le dita delle persone di tutto il mondo per definire un layout che fornisce un controllo eccellente senza inficiare la postura del guidatore.
Per l’area destinata al passeggero anteriore, l’obiettivo del design era quello di creare la sensazione di una lounge di lusso, senza alcuna intrusione dalla zona del conducente.
Le nuove caratteristiche che migliorano la vita a bordo riflettono i principi omotenashi di Lexus di anticipare le esigenze delle persone e di farle sentire il più possibile a proprio agio. Queste includono una sequenza di illuminazione all’ingresso e all’avvio e un benvenuto personalizzato sul display multi-informazioni del guidatore. Il sistema di illuminazione interno, disponibile di serie o come opzione a seconda della versione, offre una scelta di 64 colori per rispecchiare il mood degli occupanti durante il viaggio.