Una Nuova sfida per la casa madre giapponese: Lexus ROV Concept. L’acronimo è indicativo di Recreational Off-highway Vehicle.
Si tratta di un veicolo alimentato ad idrogeno con guida quasi ad emissioni zero e con un’elevata capacità in off-road, che riflette l’impegno del brand di lusso della Toyota sulla mobilità responsabile.
Lexus ROV Concept ha i tratti di un vero fuoristrada, con le sue sospensioni a vista, gli pneumatici per le strade fangose e la struttura che protegge l’abitacolo.
L’obiettivo del team di progettisti Lexus, era quello di dar vita ad una vettura che rispecchiasse il brand di lusso, senza però perdere di vista le prestazioni che possono essere richieste ad un ROV.
L’abitacolo è stato pensato sul concetto Tazuna. Un semplice display su cui poter leggere tutte le informazioni che servono durante la guida.
La struttura dell’abitacolo è in grado di proteggere i passeggeri, con la griglia con il classico logo Lexus ed i parafanghi anteriori pensati per proteggere contro sassi e fango.
I sedili, ammortizzati, sono in pelle sintetica, il volante in pelle. C’è anche il freno a mano a leva.
I gruppi ottici hanno forma ad “L” così come nel posteriore e la livrea bronzo scuro sono l’ultima espressione del nuovo design Lexus.Il propulsore a idrogeno da 1,0 litri funziona come un motore a benzina, ma con un serbatoio ad alta pressione per l’idrogeno compresso, che viene erogato proprio da un iniettore di idrogeno diretto.
L’emissioni che il nuovo motore a idrogeno di Lexus produce sono vicine allo zero, con una quantità trascurabile di olio motore bruciato durante la guida.Il motore alimentato a idrogeno, è da un litro, stoccato nel serbatoio. Lexus Rov è una delle ultime proposte di Toyota: un dimostratore di come sia possibile continuare a provare piacere di guida con un motore termico a impatto praticamente nullo, bruciando poco olio motore, anche senza le batterie.