Toyota Yaris WRC trionfa nel World Rally Championship piazzando due team nei primi due posti del Mondiale Piloti: Sébastien Ogier e Julien Ingrassia portano a 3 i titoli consecutivi della scuderia Toyota Gazoo Racing e con il secondo posto di Elfyn Evans e Scott Martin, il team si aggiudica anche la classifica Costruttori, replicando il successo del 2018.
Salti leggendari, derapate sensazionali e velocità da brivido: il WRC è per eccellenza la prova di resistenza, qualità e affidabilità più ardua. Dopo 17 anni lontani dalle scene e dopo il nostro ritorno nel 2017, siamo pronti ad affrontare le piste più estreme del mondo per raggiungere il nostro obiettivo di realizzare auto sempre migliori, per tutti.

DOMINA LA STRADA
Asfalto
Curve tortuose, strade implacabili e pneumatici duri e resistenti. Per gli eventi ad alta velocità come il rally del Belgio, le sospensioni ribassate sono indispensabili.
Sterrato
Strade dissestate, piste rocciose e pneumatici di diverso tipo. Per gli eventi che si tengono in Paesi dal clima caldo come il rally del Cile, le sospensioni rialzate sono irrinunciabili.
Neve
Strade ghiacciate, banchi di neve e pneumatici chiodati. Per eventi sotto zero come il rally di Finlandia, non si può rinunciare a una configurazione con sospensioni per superfici cedevoli.
NUOVA GR YARIS: EMOZIONE SENZA FINE
Sviluppata con gli esperti del Toyota Gazoo Racing World Rally Team, GR Yaris porta su strada le migliori tecnologie e il know-how del motorsport. Dotata di un potente motore turbo da 1.6 litri a 3 cilindri, di un sistema avanzato di trazione integrale GR-FOUR e di una carrozzeria leggera a 3 porte, GR Yaris arriva dal WRC per portare la vera emozione su strada.